Impianto TMB di Guidonia Montecelio: il TAR annulla l’autorizzazione ambientale

Un nuovo capitolo si aggiunge alla complessa vicenda dell’impianto di trattamento meccanico biologico (TMB) di Guidonia Montecelio, situato in località Inviolata. Con la sentenza n. 367/2025, il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato da associazioni ambientaliste e dal Comune di Guidonia Montecelio, dichiarando illegittimo il rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA).
Secondo il Giudice amministrativo, “le normative ambientali sono rigide riguardo ai requisiti per l’emissione e il rinnovo delle AIA, proprio per garantire la protezione dell’ambiente e della salute pubblica.”
Una vicenda iniziata nel 2022
L’impianto TMB, che era entrato in funzione nel 2022 attraverso decreti commissariali, seriva per fronteggiare l’emergenza rifiuti di Roma. Un’avviamento, però, sempre osteggiato dall’Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio e delle associazioni ambientaliste, che ne denunciavano l’impatto negativo sul territorio.
La sentenza del TAR annulla il provvedimento che aveva rinnovato l’autorizzazione integrata ambientale, invalidando così l’attività dell’impianto nelle condizioni attuali.
Le dichiarazioni del Sindaco Mauro Lombardo
“La sentenza del TAR evidenzia che avevamo ragione, che le nostre perplessità sugli atti amministrativi relativi all’impianto hanno un solido fondamento giuridico – ha dichiarato il Sindaco di Guidonia Montecelio, Mauro Lombardo -. L’impianto di TMB, in sintesi, non può funzionare in queste condizioni. Per aprire un impianto come quello presente all’Inviolata devono essere rispettate tutte le norme che regolano le autorizzazioni, questo a tutela della salute pubblica e dell’ambiente.”
Il Sindaco ha inoltre annunciato di aver scritto al Sindaco di Roma e alla società AMA per chiedere l’interruzione immediata del conferimento dei rifiuti romani nell’impianto. “Non possiamo tollerare che si continui a utilizzare l’impianto di TMB di Guidonia Montecelio per fronteggiare l’emergenza rifiuti di Roma senza la presenza delle autorizzazioni richieste dalla legge ambientale.”
L’impatto sulla gestione rifiuti di Roma
Il provvedimento arriva in un momento critico per la gestione dell’immondizia nella Capitale, già in difficoltà e sotto pressione per l’imminente Giubileo 2025. La decisione del TAR solleva dubbi sul futuro utilizzo del TMB di Guidonia come soluzione all’emergenza rifiuti romana.