Sicurezza e contrasto agli insediamenti abusivi: incontro congiunto tra le Amministrazioni di Guidonia Montecelio e Tivoli

Sicurezza e contrasto agli insediamenti abusivi: incontro congiunto tra le Amministrazioni di Guidonia Montecelio e Tivoli

Guidonia Montecelio e Tivoli, due comuni confinanti del territorio tiburtino, hanno intensificato la loro collaborazione per fronteggiare la problematica degli insediamenti abusivi, in particolare nelle zone di Bagni Vecchi a Tivoli Terme.

L’incontro tra le due amministrazioni

I Presidenti del Consiglio comunale di Guidonia Montecelio, Erick D’Alisa, e di Tivoli, Emanuele Di Lauro, si sono incontrati a Tivoli per pianificare una Conferenza congiunta dei capigruppo, in programma per il prossimo 21 marzo 2025. L’ordine del giorno prevede il trattamento delle problematiche legate agli accampamenti abusivi, che interessano entrambe le amministrazioni, date le loro vicinanze territoriali. La conferenza vedrà la partecipazione dei Sindaci di Guidonia Montecelio, Mauro Lombardo, e di Tivoli, Marco Innocenzi, che hanno già avviato una serie di misure condivise per garantire il rispetto della sicurezza e del decoro urbano. Le due amministrazioni, infatti, sono intervenute congiuntamente su vari fronti, tra cui ordinanze antialcol e controlli mirati per combattere il degrado urbano, i bivacchi e le emergenze legate alla sicurezza a Villalba e Tivoli Terme.

Gli insediamenti abusivi

La questione degli insediamenti abusivi, spesso caratterizzati da camper, roulotte e furgoni utilizzati come abitazioni, è emersa con forza a seguito delle segnalazioni de La Tiburtina News e dei numerosi reclami dei cittadini. Questi insediamenti non solo generano situazioni di degrado, con abbandono di rifiuti, accensione di fuochi e occupazione indebita di spazi pubblici, ma rappresentano anche un rischio per la salute pubblica, creando condizioni igienico-sanitarie precarie.

Nuove ordinanze ed inasprimenti

A tal proposito, le due amministrazioni hanno emesso nuove Ordinanze che inaspriscono il divieto di stazionamento, campeggio e accampamento su tutto il territorio di Guidonia Montecelio e Tivoli. Le disposizioni, già in vigore, proibiscono il pernottamento all’aperto dalle 00:00 alle 24:00 in ogni zona dei due comuni, con l’eccezione delle aree attrezzate per il campeggio e delle strutture preventivamente autorizzate dagli uffici comunali. Il mancato rispetto delle ordinanze comporta una sanzione amministrativa di 500 euro, con obbligo di cessazione della condotta entro 48 ore, pena l’applicazione di sanzioni penali.

Le dichiarazioni dei due sindaci

“Con questa nuova Ordinanza, rafforziamo il nostro impegno per contrastare fenomeni di degrado urbano e garantire la sicurezza e il rispetto delle regole. La nostra collaborazione con il Sindaco Innocenzi e con le Amministrazioni di Tivoli è fondamentale per una gestione condivisa della sicurezza e della legalità” ha dichiarato il Presidente del Consiglio comunale di Guidonia Montecelio, Erick D’Alisa. Anche il Sindaco di Tivoli, Marco Innocenzi, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra le due amministrazioni: “Le Ordinanze emesse in entrambi i comuni sono una risposta alle segnalazioni ricevute dai cittadini e al crescente fenomeno di occupazione abusiva di suolo pubblico. Grazie al protocollo d’intesa firmato questa estate, i nostri Comandi di Polizia Locale, insieme alle Forze dell’Ordine, sono già al lavoro per attuare misure di prevenzione e repressione, garantendo maggiore sicurezza ai cittadini.”

Vidyati anche questi

Vincenzo Genga

Aspirante giornalista, studente universitario, giovane appassionato, di calcio, di motori, di tennis, di cinema, di musica, insomma di un po' di tutto. Mi piace raccontare i fatti nel modo più coinvolgente possibile e arrivare al cuore della notizia. Sono all'inizio di una splendida avventura che spero di vivere stando sempre in contatto con voi.