Tivoli Città delle Donne: un’assemblea pubblica per riflettere sul ruolo delle donne nella comunità

Tivoli Città delle Donne: un’assemblea pubblica per riflettere sul ruolo delle donne nella comunità

Il convegno fa parte di una serie di incontri nell’ambito della Settimana dedicata ai Diritti della Donna

Un appuntamento imperdibile

L’Assessorato e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Tivoli hanno promosso l’assemblea pubblica “Tivoli Città delle Donne”, svoltasi martedì 25 marzo alle ore 17:00 presso le Scuderie Estensi. L’incontro, che si inserisce nel ciclo di eventi della Settimana dedicata ai Diritti della Donna, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle tematiche legate al ruolo e alle prospettive delle donne nella comunità.

Vidyati il nostro servizio

Un momento di confronto e riflessione

L’assemblea pubblica ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, associazioni e realtà impegnate nella tutela e valorizzazione della figura femminile. Nel corso del convegno, moderato dalla Presidente Commissione Pari Opportunità Francesca Chimenti, sono intervenute Erika Osimani, Assessora alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, la Presidente “Stati Generali delle Donne” Isa Maggi, la Presidente “Casa Internazionale delle Donne” Maura Cossutta, la Responsabile del Centro Antiviolenza “La Sibilla” Elisa Memeo, l’Ambasciatrice “Stati Generali delle Donne e Ass. Rete Rosa Nadia Palozza, Mara Mari dell’Associazione “8marzo2012”, e Daniela di Camillo e Pieranna Pischedda de “Il Laboratorio del Possibile”. È stata un’occasione per discutere insieme del presente e del futuro, con interventi qualificati e spazio per il dibattito aperto a tutta la cittadinanza. “Vogliamo promuovere un’uguale partecipazione di uomini e donne nella sfera pubblica e privata, favorendo una piena presa di coscienza collettiva – ha dichiarato l’Assessora Erika Osimani -. Celebriamo oggi il manifesto programmatico “Città delle Donne – Stati Generali delle Donne”, per combattere ogni forma di discriminazione e rafforzare la cultura del rispetto”.

Non saprei da dove iniziare per ringraziare e allora mando solo un caloroso abbraccio a tutte coloro che sono intervenute e a chiunque sia stato presente – afferma Francesca Chimenti, Presidente della Commissione Pari Opportunità -. Ogni intervento per me è stato fonte di arricchimento e spero lo sia stato anche per tutti e tutte le presenti.

Un evento all’interno di un’iniziativa più ampia

L’incontro del 25 marzo è parte della Settimana dedicata ai Diritti della Donna, un’iniziativa promossa dall’Assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Tivoli. Il programma, che si svolge dal 24 al 30 marzo, prevede installazioni artistiche, mostre fotografiche, dibattiti e spettacoli teatrali con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e il dialogo su tematiche fondamentali per la parità di genere.

Programma degli eventi

  • 24-26 marzo: Scuderie Estensi
  • 27-30 marzo: Sala Comunale Roesler Franz

Vidyati anche questi

Vincenzo Genga

Aspirante giornalista, studente universitario, giovane appassionato, di calcio, di motori, di tennis, di cinema, di musica, insomma di un po' di tutto. Mi piace raccontare i fatti nel modo più coinvolgente possibile e arrivare al cuore della notizia. Sono all'inizio di una splendida avventura che spero di vivere stando sempre in contatto con voi.