Inaugurata la nuova sede Avis di Guidonia Montecelio: un presidio per la solidarietà e la salute pubblica

Inaugurata la nuova sede Avis di Guidonia Montecelio: un presidio per la solidarietà e la salute pubblica

Si è tenuta lo scorso 5 aprile, alle ore 17.00, la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dell’Avis Comunale di Guidonia Montecelio, situata in via Carlo del Prete. Un momento significativo per l’intera comunità cittadina, che ha visto la partecipazione attiva di soci, istituzioni e rappresentanti del mondo associativo.

Con oltre 600 donatori iscritti e il coinvolgimento del consiglio direttivo, l’Avis di Guidonia Montecelio consolida il proprio ruolo strategico all’interno del territorio, rafforzando la rete della donazione volontaria di sangue nella terza città più popolosa del Lazio.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili e militari: il presidente della commissione Bilancio della Regione Lazio Marco Bertucci, il consigliere comunale e presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Adalberto Bertucci, Aldo Cerroni, dirigente dei Servizi Sociali della Città di Guidonia Montecelio, oltre a rappresentanti del 60° Stormo dell’Aeroporto Militare di Guidonia. Presente anche una folta delegazione di presidenti delle consorelle Avis della provincia di Roma, a testimonianza della coesione e della collaborazione tra le diverse realtà territoriali.

La nuova sede nasce con l’obiettivo di intensificare la promozione della cultura della donazione, in un contesto urbano che conta circa 100 mila abitanti. Un bacino d’utenza significativo, che rende imprescindibile la presenza di strutture adeguate per garantire continuità nella raccolta e nella sensibilizzazione.

“Grazie ad Adalberto e Marco Bertucci per l’impegno rispetto a questa iniziativa importante – ha dichiarato nel suo intervento Aldo Cerroni –, per come hanno sempre seguito questa associazione e per come ne seguono tantissime sul territorio, lo possono fare perché hanno una professione importante nella nostra città, e sarebbe bello se tutte le personalità importanti di questa grande ed importante città dessero un pizzico del loro impegno e della loro capacità per dare una mano.”

“Per quanto riguarda chi dona sangue ovviamente -afferma Marco Bertucci– non c’è schieramento politico, c’è soltanto un dovere morale, quello di stare vicino all’associazione, la quale è necessaria per Guidonia, esattamente come quella della Croce Blu, che ha dato tanto alla città, città che ormai è diventata davvero centrale per associazioni di questo tipo”.

Vidyati anche questi

albero bello a villa adriana
TIVOLIO 2025: video gallery

Vincenzo Genga

Aspirante giornalista, studente universitario, giovane appassionato, di calcio, di motori, di tennis, di cinema, di musica, insomma di un po' di tutto. Mi piace raccontare i fatti nel modo più coinvolgente possibile e arrivare al cuore della notizia. Sono all'inizio di una splendida avventura che spero di vivere stando sempre in contatto con voi.