Nuova stazione a Colle Fiorito: un hub strategico per il nord-est romano

Nuova stazione a Colle Fiorito: un hub strategico per il nord-est romano

Entro marzo 2026 sarà operativo il nuovo nodo ferroviario che porterà alla chiusura della storica stazione di Guidonia. Avviato un dialogo istituzionale per valutare scenari futuri.

Vidyati l’intervista al sindaco Mauro Lombardo

Vidyati l’intervista a Mario Lomuscio

Incontro in Municipio: confronto tra istituzioni e RFI

Questa mattina, presso il Municipio di Guidonia Montecelio, si è svolto un importante incontro istituzionale convocato all’indomani dell’ultimo Consiglio comunale. Presenti il Sindaco Mauro Lombardo, il presidente del Consiglio comunale Erick D’Alisa, i Capigruppo e i tecnici di RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Al centro della discussione, l’imminente apertura della nuova stazione di Colle Fiorito e gli sviluppi infrastrutturali che ne deriveranno per l’intero quadrante nord-est della Capitale.

Colle Fiorito: apertura prevista per marzo 2026

RFI ha confermato che i lavori per la realizzazione della nuova stazione sono in fase avanzata e si concluderanno entro la fine dell’anno. I necessari collaudi porteranno poi all’entrata in esercizio della stazione nel marzo 2026. L’infrastruttura sarà un hub strategico per i collegamenti verso Roma, grazie a una nuova viabilità d’accesso, un ampio parcheggio per automobili e spazi dedicati alla sosta degli autobus.

Addio alla stazione di Guidonia: una chiusura annunciata

L’entrata in funzione di Colle Fiorito comporterà il superamento definitivo dell’attuale stazione di Guidonia, come già previsto nel progetto originario avviato circa vent’anni fa. L’amministrazione ha preso atto della decisione, pur sottolineando la possibilità – in una fase successiva – di valutare la realizzazione di una nuova fermata, non necessariamente nel centro cittadino, ma comunque utile a migliorare il servizio complessivo.

Un possibile riutilizzo per finalità sociali

Con la chiusura della stazione di Guidonia, l’amministrazione comunale ha espresso l’intenzione di prendere in comodato d’uso l’edificio ferroviario, al fine di destinarlo a finalità sociali. Una proposta che mira a valorizzare il patrimonio esistente, restituendolo alla comunità in una nuova veste.

Un servizio più efficiente per i pendolari

Uno dei principali benefici dell’opera sarà il potenziamento del servizio ferroviario. Quando sarà completato il raddoppio del binario – inizialmente fino alla stazione di Tivoli Terme – i pendolari potranno usufruire, negli orari di punta, di treni con una frequenza di 15 minuti. Il nuovo assetto comporterà variazioni di percorrenza su tutti i servizi programmati, richiedendo un’attenta pianificazione congiunta tra RFI e gli enti istituzionali coinvolti.

Il commento del Sindaco Mauro Lombardo e del Consigliere Mauro Lomuscio

“L’obiettivo della chiusura – ha dichiarato il Sindaco Mauro Lombardo – sarà di fare in modo di non degradare l’alto livello delle prestazioni trasportistiche che determinerà l’entrata in esercizio della nuova stazione di Colle Fiorito, e di verificare i costi-benefici di ogni nuova proposta da sottoporre all’attenzione di RFI. La scelta del 2006 di chiudere la stazione di Guidonia centro forse non fu la migliore possibile, ma adesso dobbiamo prendere atto della nuova realtà e sfruttarla positivamente per migliorare il servizio di trasporto verso Roma”.

“Gli ingegneri di Rfi – afferma invece il consigliere del Pd Mauro Lomuscio – ci hanno detto che la stazione di Guidonia centro non può essere mantenuta ma almeno declassata in fermata, è una strada percorribile e il progetto, seppur complicato, è assolutamente possibile. E noi faremo sì che questa ipotesi si possa concretizzare”.

Vidyati anche questi

Vincenzo Genga

Aspirante giornalista, studente universitario, giovane appassionato, di calcio, di motori, di tennis, di cinema, di musica, insomma di un po' di tutto. Mi piace raccontare i fatti nel modo più coinvolgente possibile e arrivare al cuore della notizia. Sono all'inizio di una splendida avventura che spero di vivere stando sempre in contatto con voi.