A Tivoli una giornata di consapevolezza e inclusione: il 2 aprile l’evento Vivere a colori con lo spettro autistico

A Tivoli una giornata di consapevolezza e inclusione: il 2 aprile l’evento Vivere a colori con lo spettro autistico


Il 2 aprile, in occasione della Giornata della Consapevolezza dell’Autismo, si svolgerà a Tivoli l’iniziativa “Vivere a colori con lo spettro autistico”, promossa dalla Fondazione Vivere a Colori ETS. L’evento si terrà presso le Scuderie Estensi in Piazza Garibaldi.


Una giornata per conoscere, accogliere, includere

“Le persone autistiche non hanno una malattia da curare, ma una diversità da comprendere, accogliere e rispettare” si legge nel comunicato diffuso dalla Fondazione. La Giornata della Consapevolezza dell’Autismo è stata istituita dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare sui Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e favorirne l’inclusione sociale.

in occasione della Giornata della Consapevolezza dell’Autismo, si svolgerà a Tivoli l’iniziativa "Vivere a colori con lo spettro autistico", promossa dalla Fondazione Vivere a Colori
A Tivoli “Vivere a colori con lo spettro autistico”

L’evento è organizzato con il patrocinio della ASL Roma 5, dei Comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio, dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo) e della Diocesi di Tivoli e Palestrina.

A partire dalle ore 9.00, saranno presenti operatori e professionisti per fornire informazioni e approfondimenti. Alle ore 11.00, dopo i saluti istituzionali, interverranno gli studenti delle scuole superiori tiburtine con la proiezione di filmati informativi sull’autismo e un dibattito aperto.


Laboratori, degustazioni e musica

Dalle 11.00 alle 18.00, i ragazzi della Fondazione Vivere a Colori presenteranno le abilità acquisite nei laboratori di pasticceria, falegnameria e altre attività manuali

Dalle 13.00 alle 14.00, sarà possibile degustare dolci realizzati dai ragazzi della Fondazione, con la supervisione del maestro pasticcere Attilio Servi. Dalle 17.00, si terrà un concerto del Quintetto di fiati “Gianni Rodari”.

Durante tutta la giornata saranno presenti operatori della Fondazione e professionisti per illustrare le attività e i progetti attivi sul territorio.

Vidyati anche questi

Fulvio Ventura

Giornalista, social media manager, mobile journalist, papà, rugbista, scout e volontario di protezione civile. Nel campo lavorativo, le parole sono la mia passione e la mia professione. Che siano scritte, speakerate o riprese, poco importa. Ho scelto di vivere raccontando fatti, esperienze, emozioni. Dalle parole stampate sulla carta a quelle pubblicate in digitale. Dalle immagini fotografate su pellicola al mobile journalism, il tempo – più di vent’anni – ha cambiato gli strumenti, ma non la passione.