“Walk for the Cure – Mi Tingo di Rosa” arriva a Guidonia Montecelio

“Walk for the Cure – Mi Tingo di Rosa” arriva a Guidonia Montecelio

Per la prima volta, la città di Guidonia Montecelio si tingerà di rosa con la “Walk for the Cure – Mi Tingo di Rosa”, una passeggiata solidale a sostegno di Komen Italia, organizzata con il patrocinio del Comune. L’evento si terrà domenica 13 aprile 2025, a partire dal Pink Point in Piazza dei Caduti di Nassiriya con specialisti della salute e della prevenzione. Obiettivo: raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro, favorire la prevenzione e sostenere le donne che hanno affrontato o stanno affrontando la malattia.

Vidyati il servizio

Conosciamo meglio il progetto

L’iniziativa, aperta a tutti, ha l’obiettivo di sensibilizzare sulla lotta contro il tumore al seno e raccogliere fondi per la ricerca. La partecipazione prevede una donazione minima di 10 euro, che darà diritto alla T-shirt ufficiale dell’evento. Le iscrizioni sono disponibili presso numerosi punti di raccolta locali, tra cui Mab Studio Guidonia e Didi Sport Guidonia.

Questo appuntamento a Guidonia Montecelio, ideato da Mirko Boemi e Anna Bonato e organizzato in collaborazione con Didi Sport Guidonia e rete d’impresa GuidoniaInComune, prevede un percorso di 2,3 km attraverso le strade della città, con un ritorno al Pink Point, dove si terranno attività culturali, sportive e un concerto live intitolato “Siamo così”.

Le parole dell’organizzatore

“Il 13 aprile per la prima volta Guidonia si tinge di rosa – dichiara uno degli organizzatori, Mirko Boemi -. La Walk for the Cure è una passeggiata solidale a favore di Komen Italia, un’associazione che da oltre 20 anni raccoglie fondi per la ricerca contro il tumore al seno e per sostenere le donne che hanno affrontato o stanno affrontando la malattia. Apriremo un piccolo villaggio in rosa, il Pink Point, che sarà il cuore dell’evento, e dove sarà possibile incontrare specialisti della salute e della prevenzione. Ci sarà anche uno spazio creativo per adulti e bambini, perché crediamo che l’arte e la creatività possano essere strumenti importanti per sensibilizzare sulla prevenzione. La passeggiata sarà un’esperienza immersiva nella storia della città. Durante alcuni punti del percorso, grazie a QR code, i partecipanti potranno ascoltare racconti sulla storia di Guidonia, come in un museo a cielo aperto. L’idea è nata da me e Anna Bonato, e grazie al supporto di Didi Sport Guidonia, della rete d’impresa GuidoniaInComune e della BCC di Guidonia, abbiamo costruito una rete di partner sempre più ampia. Il nostro obiettivo è coinvolgere tutta la cittadinanza in questo evento dedicato alla ricerca e alla solidarietà.”

Per informazioni e iscrizioni: guidoniainrosa@gmail.com.

Vidyati anche questi

Vincenzo Genga

Aspirante giornalista, studente universitario, giovane appassionato, di calcio, di motori, di tennis, di cinema, di musica, insomma di un po' di tutto. Mi piace raccontare i fatti nel modo più coinvolgente possibile e arrivare al cuore della notizia. Sono all'inizio di una splendida avventura che spero di vivere stando sempre in contatto con voi.