Monterotondo: controlli straordinari dei Carabinieri per un Natale sicuro

Monterotondo: controlli straordinari dei Carabinieri per un Natale sicuro

I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno intensificato i controlli del territorio nell’ambito delle festività natalizie, con un’operazione straordinaria che si è svolta nella serata e nottata del 18 dicembre.

L’iniziativa rientra nel piano di prevenzione e repressione delle attività illecite per garantire un Natale sicuro, con particolare attenzione ai reati legati alla malamovida, al traffico di sostanze stupefacenti e al rispetto delle normative stradali.

Arresti e denunce: colpito il traffico di droga

Durante i controlli, un 19enne albanese è stato arrestato in esecuzione di un’ordinanza cautelare per un furto in abitazione avvenuto a luglio nel centro di Monterotondo. Inoltre, sono state denunciate cinque persone alla Procura della Repubblica, tra cui quattro giovani tra i 19 e i 23 anni trovati in possesso di cocaina e hashish, già suddivise in dosi e pronte per la vendita. Un 23enne è stato invece denunciato per possesso ingiustificato di un coltello a serramanico.

Altre 10 persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale. Complessivamente, i militari hanno sequestrato 40 grammi di hashish, 15 grammi di cocaina e 1 grammo di marijuana

Sicurezza stradale e primo ritiro patente con il nuovo Codice della Strada

I controlli hanno riguardato anche la circolazione stradale, con il ritiro di sette patenti. Tra queste, una è stata sospesa a seguito delle modifiche introdotte dal nuovo Codice della Strada (Legge 177/2024). Un 51enne è stato sorpreso alla guida mentre utilizzava il cellulare: per lui, oltre a una multa di 250 euro, è scattata la sospensione della patente per un periodo tra i 15 giorni e un mese, da definire dal Prefetto di Roma..

Controlli nelle attività commerciali e tutela ambientale

L’operazione ha incluso ispezioni in tre attività commerciali, come supermercati e pescherie, condotte con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti e del Reparto Tutela Agroalimentare di Roma. In una pescheria sono emerse irregolarità nell’etichettatura dei prodotti ittici e nella gestione delle procedure H.A.C.C.P.

Sul fronte ambientale, i militari del Nucleo Forestale di Monterotondo hanno individuato otto siti di deposito incontrollato di rifiuti speciali e urbani lungo via Castelchiodato, nei pressi della riserva naturale di Gattaceca. Le aree, estese per 40 metri quadrati e contenenti oltre 40 metri cubi di rifiuti, sono state segnalate alle autorità competenti per la bonifica.

Numeri dell’operazione

Nel complesso, i Carabinieri hanno identificato 230 persone, controllato 200 veicoli e inflitto sanzioni per un totale di oltre 3.800 euro. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di interventi mirati a garantire la sicurezza durante le festività natalizie, rafforzando il contrasto alla malamovida e assicurando il rispetto delle norme di convivenza civile.

Vidyati anche questi

Fulvio Ventura

Giornalista, social media manager, mobile journalist, papà, rugbista, scout e volontario di protezione civile. Nel campo lavorativo, le parole sono la mia passione e la mia professione. Che siano scritte, speakerate o riprese, poco importa. Ho scelto di vivere raccontando fatti, esperienze, emozioni. Dalle parole stampate sulla carta a quelle pubblicate in digitale. Dalle immagini fotografate su pellicola al mobile journalism, il tempo – più di vent’anni – ha cambiato gli strumenti, ma non la passione.